iscriviti
Ultimi argomenti trovati in 9 risorse su 352 in totale:
Tutti / Identificazione: @delllavalle @margherita alternative applicazioni autoriciclaggio banca d'italia banca d'italia caffe20 cie civilenews consob democrazia digitale did documenti ecommerce europa guida guide identità elettronica industriali iota licenz open source operatori pagamenti privacy privacynews protocollo rapporto regolamentazione social software spid twitter wallet
Tutti / Identificazione: @delllavalle @margherita alternative applicazioni autoriciclaggio banca d'italia banca d'italia caffe20 cie civilenews consob democrazia digitale did documenti ecommerce europa guida guide identità elettronica industriali iota licenz open source operatori pagamenti privacy privacynews protocollo rapporto regolamentazione social software spid twitter wallet
E ID: i contributi dei Pirati Europei per la #privacy Feddit.it
Feddit.it · 2023-02-09 2 min Bruxelles, 09/02/2023 – Oggi la commissione competente per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE) ha adottato un progetto di mandato sull’identità digitale europea (e-ID). La proposta legislativa consentirà ai cittadini dell’UE di dimostrare la propria identità t
Feddit.it · 2023-02-09 2 min Bruxelles, 09/02/2023 – Oggi la commissione competente per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE) ha adottato un progetto di mandato sull’identità digitale europea (e-ID). La proposta legislativa consentirà ai cittadini dell’UE di dimostrare la propria identità t
Nostr: il Twitter decentralizzato contro la censura
Thecryptogateway.it · 2023-01-13 8 min Nostr, diventato popolare negli ultimi tempi, è un protocollo “aperto” (decentralizzato e non peer-to-peer) che promette di costituire il più grande social network immune alla censura Nostr e il problema dei socialI social sono cresciuti nella loro storia parallelamente al
Thecryptogateway.it · 2023-01-13 8 min Nostr, diventato popolare negli ultimi tempi, è un protocollo “aperto” (decentralizzato e non peer-to-peer) che promette di costituire il più grande social network immune alla censura Nostr e il problema dei socialI social sono cresciuti nella loro storia parallelamente al
Un wallet per smartphone europeo per documenti, pagare e identità digitale. Qualcuno non si fida, altri la invocano come innovazione.
Corriere.it · 2023-01-09 7 min europa digitaledi Daniele Manca e Roberto Viola09 gen 2023Alberto Sordi è stato un iconico interprete del tormentato rapporto fra l’italiano medio e la burocrazia. Che faccia avrebbe fatto il mitico vigile Celletti se alla domanda di rito «favorisca patente e libretto» il ma
Corriere.it · 2023-01-09 7 min europa digitaledi Daniele Manca e Roberto Viola09 gen 2023Alberto Sordi è stato un iconico interprete del tormentato rapporto fra l’italiano medio e la burocrazia. Che faccia avrebbe fatto il mitico vigile Celletti se alla domanda di rito «favorisca patente e libretto» il ma
DOra, un sistema distribuito per applicazioni industriali critiche
Magazine.teleconsys.it · 2022-12-01 13 min Alla fine di settembre Teleconsys ha depositato la richiesta di brevetto internazionale per un sistema distribuito. Il sistema si chiama dOra ed è il frutto di una lunga attività di ricerca partita circa cinque anni fa sperimentando con smartcard criptografiche e blockchain. I
Magazine.teleconsys.it · 2022-12-01 13 min Alla fine di settembre Teleconsys ha depositato la richiesta di brevetto internazionale per un sistema distribuito. Il sistema si chiama dOra ed è il frutto di una lunga attività di ricerca partita circa cinque anni fa sperimentando con smartcard criptografiche e blockchain. I
Le criptovalute
Consob.it · 2022-11-16 11 min Le criptovalute: che cosa sono e quali rischi si corronoLe nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia - ovvero dell'applicazione di metodi che servono per rendere un messaggio comprensibile/intelligibile solo a persone autorizzate a leggerlo - e dalle evoluzioni
Consob.it · 2022-11-16 11 min Le criptovalute: che cosa sono e quali rischi si corronoLe nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia - ovvero dell'applicazione di metodi che servono per rendere un messaggio comprensibile/intelligibile solo a persone autorizzate a leggerlo - e dalle evoluzioni
Banca d'Italia Strumenti di pagamento
Bancaditalia.it · 2022-10-30 11 min La Banca d'Italia promuove l'affidabilità e l'efficienza degli strumenti di pagamento per mantenere la fiducia nella moneta e negli strumenti a essa alternativi.Lo sviluppo di strumenti di pagamento innovativi, in grado di sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia inf
Bancaditalia.it · 2022-10-30 11 min La Banca d'Italia promuove l'affidabilità e l'efficienza degli strumenti di pagamento per mantenere la fiducia nella moneta e negli strumenti a essa alternativi.Lo sviluppo di strumenti di pagamento innovativi, in grado di sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia inf
I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi
Bancaditalia.it · 2022-10-30 67 min I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi 2 Sommario INTRODUZIONE ................................ ................................ ................................ ................................ .... 4 A chi è rivolto questo documento?
Bancaditalia.it · 2022-10-30 67 min I pagamenti nel commercio elettronico: una mappa per orientarsi 2 Sommario INTRODUZIONE ................................ ................................ ................................ ................................ .... 4 A chi è rivolto questo documento?
Registro degli operatori di criptovalute: chi è obbligato ad iscriversi?
It.cointelegraph.com · 2022-09-02 4 min I prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valute virtuali e/o wallet digitali dovranno iscriversi al nuovo registro degli operatori di criptovalute entro la metà di luglio 2022: si tratta di un registro ad hoc, tenuto dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).Qual è il
It.cointelegraph.com · 2022-09-02 4 min I prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valute virtuali e/o wallet digitali dovranno iscriversi al nuovo registro degli operatori di criptovalute entro la metà di luglio 2022: si tratta di un registro ad hoc, tenuto dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).Qual è il
Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto attività
Bancaditalia.it · 2022-06-21 48 min Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività Roma, giugno 2022 3 Introduzione Il settore finanziario, al pari di altri, sta utilizzando in maniera sempre più estesa e significativa le potenzialità off
Bancaditalia.it · 2022-06-21 48 min Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività Roma, giugno 2022 3 Introduzione Il settore finanziario, al pari di altri, sta utilizzando in maniera sempre più estesa e significativa le potenzialità off
Ultimi argomenti trovati in 9 risorse su 352 in totale:
Tutti / Identificazione: @delllavalle @margherita alternative applicazioni autoriciclaggio banca d'italia banca d'italia caffe20 cie civilenews consob democrazia digitale did documenti ecommerce europa guida guide identità elettronica industriali iota licenz open source operatori pagamenti privacy privacynews protocollo rapporto regolamentazione social software spid twitter wallet
Tutti / Identificazione: @delllavalle @margherita alternative applicazioni autoriciclaggio banca d'italia banca d'italia caffe20 cie civilenews consob democrazia digitale did documenti ecommerce europa guida guide identità elettronica industriali iota licenz open source operatori pagamenti privacy privacynews protocollo rapporto regolamentazione social software spid twitter wallet
iscriviti
"Bitcoin: dove sono le mie criptovalute"