Ultimi argomenti trovati in 16 risorse su 373 in totale:
Tutti / Trasferimento: @massimosimbula altri strumenti di pagamento anonimato autorizzazioni banca d'italia bandi bitcoin caffe20 cassazione consob copyright eidas europa exchange finlandia fisco guida guide identità digitale iscrizione lexchain market monorchio nft novità p2p pagamenti payments pnrr privacy privacynews prodotti finanziari rapporto reati registro registro italiano regolamentazione reputazione riciclaggio scoring slide smartcities sperimentazione tassa trasferimento vendita voto elettronico
Tutti / Trasferimento: @massimosimbula altri strumenti di pagamento anonimato autorizzazioni banca d'italia bandi bitcoin caffe20 cassazione consob copyright eidas europa exchange finlandia fisco guida guide identità digitale iscrizione lexchain market monorchio nft novità p2p pagamenti payments pnrr privacy privacynews prodotti finanziari rapporto reati registro registro italiano regolamentazione reputazione riciclaggio scoring slide smartcities sperimentazione tassa trasferimento vendita voto elettronico
Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto attività
Bancaditalia.it · 2022-06-21 19:21 estimated reading time: 48 min Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività Roma, giugno 2022 3 Introduzione Il settore finanziario, al pari di altri, sta utilizzando in maniera sempre più estesa e significati
Bancaditalia.it · 2022-06-21 19:21 estimated reading time: 48 min Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività Roma, giugno 2022 3 Introduzione Il settore finanziario, al pari di altri, sta utilizzando in maniera sempre più estesa e significati
Blockchain: cos’è, come funziona e come usarla responsabilmente nel contesto della data protection Cyber Security 360
Cybersecurity360.it · 2022-06-16 22:47 estimated reading time: 13 min La blockchain è, essenzialmente, un database condiviso e sincronizzato tra più entità attraverso una rete telematica accessibile da più persone. Le informazioni memorizzate in tale database sono immodificabili e non cancellabili.Poiché il GDPR, e più
Cybersecurity360.it · 2022-06-16 22:47 estimated reading time: 13 min La blockchain è, essenzialmente, un database condiviso e sincronizzato tra più entità attraverso una rete telematica accessibile da più persone. Le informazioni memorizzate in tale database sono immodificabili e non cancellabili.Poiché il GDPR, e più
LocalBitcoins
En.wikipedia.org · 2022-05-31 19:01 estimated reading time: 4 min Jump to navigation Jump to search LocalBitcoinsFoundedJune 2012[1]FounderJeremias KangasHeadquartersHelsinki, FinlandArea servedWorldwide[2]Key peopleSebastian Sonntag (CEO) Nikolaus Kangas (former CEO)Jeremias Kangas (former CEO)Number of employees100
En.wikipedia.org · 2022-05-31 19:01 estimated reading time: 4 min Jump to navigation Jump to search LocalBitcoinsFoundedJune 2012[1]FounderJeremias KangasHeadquartersHelsinki, FinlandArea servedWorldwide[2]Key peopleSebastian Sonntag (CEO) Nikolaus Kangas (former CEO)Jeremias Kangas (former CEO)Number of employees100
Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 41/22
Organismo-am.it · 2022-04-27 17:37 estimated reading time: 16 min OAM • Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Via Galilei, 3 • 00185 Roma • tel. 06.688251 • fax 06.68212709 Web : www.organismo -am.it • Email: info@organismo -am.it C.F. 976
Organismo-am.it · 2022-04-27 17:37 estimated reading time: 16 min OAM • Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Via Galilei, 3 • 00185 Roma • tel. 06.688251 • fax 06.68212709 Web : www.organismo -am.it • Email: info@organismo -am.it C.F. 976
In UE arriva la crypto sorveglianza finanziaria
Privacychronicles.substack.com · 2022-04-09 08:35 estimated reading time: 11 min In corso i lavori per estendere la normativa antiriciclaggio al settore crypto. Vediamo insieme i punti salienti e l'impatto che le nuove proposte di legge potrebbero avere sulla nostra vita. Nell’Unione Europea sono in corso i lavori per portare avanti
Privacychronicles.substack.com · 2022-04-09 08:35 estimated reading time: 11 min In corso i lavori per estendere la normativa antiriciclaggio al settore crypto. Vediamo insieme i punti salienti e l'impatto che le nuove proposte di legge potrebbero avere sulla nostra vita. Nell’Unione Europea sono in corso i lavori per portare avanti
Euro digitale e ID digitale europeo, due minacce al nostro futuro
Privacychronicles.substack.com · 2022-02-16 23:50:42+0 estimated reading time: 9 min Con euro digitale e ID digitale europeo lo Stato diventa il socio occulto di ogni rapporto umano e ogni transazione economica, segnando la fine del significato stesso di libertà. In questo periodo potresti aver sentito parlare di identità digitale europea
Privacychronicles.substack.com · 2022-02-16 23:50:42+0 estimated reading time: 9 min Con euro digitale e ID digitale europeo lo Stato diventa il socio occulto di ogni rapporto umano e ogni transazione economica, segnando la fine del significato stesso di libertà. In questo periodo potresti aver sentito parlare di identità digitale europea
NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse Agenda Digitale
Agendadigitale.eu · 2022-02-08 22:17:38+0 estimated reading time: 34 min Il fenomeno degli NFT ha preso piede nel mondo del business, della proprietà intellettuale, dell’arte, della musica, dei digital media, della moda, del game e dello sport. La notevole diffusione del fenomeno e le sue particolari implicazioni nell’odie
Agendadigitale.eu · 2022-02-08 22:17:38+0 estimated reading time: 34 min Il fenomeno degli NFT ha preso piede nel mondo del business, della proprietà intellettuale, dell’arte, della musica, dei digital media, della moda, del game e dello sport. La notevole diffusione del fenomeno e le sue particolari implicazioni nell’odie
Criptovalute, per gli operatori in Italia obbligo di registrazione e di trasmissione dei dati dei clienti
Repubblica.it · 2022-02-03 19:48:31+0 estimated reading time: 2 min MILANO - Il governo si muove sul fronte delle criptovalute e si prepara ad avviare una prima forma di monitoraggio sul settore. Il nuovo quadro di regole è arrivato con un decreto del min istero dell'Economia e delle Finanze destinato agli operatori e al
Repubblica.it · 2022-02-03 19:48:31+0 estimated reading time: 2 min MILANO - Il governo si muove sul fronte delle criptovalute e si prepara ad avviare una prima forma di monitoraggio sul settore. Il nuovo quadro di regole è arrivato con un decreto del min istero dell'Economia e delle Finanze destinato agli operatori e al
D.lgs. 184/2021: esteso il catalogo dei reati presupposto ai delitti in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti (art. 25octies.1 d.lgs. 231/2001)
Studiolegalepellerino.it · 2022-01-01 02:11:06+0 estimated reading time: 1 min In data 29.11.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 184 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e
Studiolegalepellerino.it · 2022-01-01 02:11:06+0 estimated reading time: 1 min In data 29.11.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 184 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e
Dal Mise 45milioni per intelligenza artificiale e blockchain Osservatorio IA
Ansa.it · 2021-12-21 20:06:50+0 estimated reading time: 1 min Il min istro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito al Mise con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro
Ansa.it · 2021-12-21 20:06:50+0 estimated reading time: 1 min Il min istro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito al Mise con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro
Vendita per investimento di Bitcoin riciclaggio sequestro Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
Civile.it · 2021-12-03 17:40:33+0 estimated reading time: 9 min la seguenteSENTENZAsul ricorso proposto da: ... ... nato a avverso l'ordinanza del 04/06/2021 del TRIB. LIBERTA' di PARMA udita la relazione svolta dal Consigliere GIUSEPPE COSCIONI; lette le conclusioni del PG DOMENICO SECCIA, che ha chiesto dichiararsi in
Civile.it · 2021-12-03 17:40:33+0 estimated reading time: 9 min la seguenteSENTENZAsul ricorso proposto da: ... ... nato a avverso l'ordinanza del 04/06/2021 del TRIB. LIBERTA' di PARMA udita la relazione svolta dal Consigliere GIUSEPPE COSCIONI; lette le conclusioni del PG DOMENICO SECCIA, che ha chiesto dichiararsi in
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti
Civile.it · 2021-11-27 13:30:11+0 estimated reading time: 19 min ^ Parere sullo schema decreto del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale sulla sperimentazione da parte del Maeci del voto elettronico in occasione del rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero 2021 (Com.It.Es.) - 19 novem
Civile.it · 2021-11-27 13:30:11+0 estimated reading time: 19 min ^ Parere sullo schema decreto del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale sulla sperimentazione da parte del Maeci del voto elettronico in occasione del rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero 2021 (Com.It.Es.) - 19 novem
Città più smart con la blockchain: prospettive e criticità | 01building
01building.it · 2021-10-28 13:05 estimated reading time: 6 min La blockchain è una tecnologia che ha tutte le caratteristiche per poter rivoluzionare la governance delle città intelligenti. Non prima però di veder risolte alcune criticità.Lo sviluppo delle tecnologie digitali applicato a piccoli o grandi centri urb
01building.it · 2021-10-28 13:05 estimated reading time: 6 min La blockchain è una tecnologia che ha tutte le caratteristiche per poter rivoluzionare la governance delle città intelligenti. Non prima però di veder risolte alcune criticità.Lo sviluppo delle tecnologie digitali applicato a piccoli o grandi centri urb
DIEGO MONORCHIO CONSOB DIVISIONE MERCATI/UFFICIO POST TRADING ppt scaricare
Slideplayer.it · 2021-09-16 21:38 estimated reading time: 9 min Presentazione sul tema: "DIEGO MONORCHIO CONSOB DIVISIONE MERCATI/UFFICIO POST-TRADING"— Transcript della presentazione:1 Distributed Ledger Technologies nel settore finanziario: una nuova sfida per i regolatoriDIEGO MONORCHIO CONSOB DIVISIONE MERCATI/UFF
Slideplayer.it · 2021-09-16 21:38 estimated reading time: 9 min Presentazione sul tema: "DIEGO MONORCHIO CONSOB DIVISIONE MERCATI/UFFICIO POST-TRADING"— Transcript della presentazione:1 Distributed Ledger Technologies nel settore finanziario: una nuova sfida per i regolatoriDIEGO MONORCHIO CONSOB DIVISIONE MERCATI/UFF
▷ Lista nera [black list 2021] criptovalute truffa CONSOB, FCA, AMF
Lecriptovalute.org · 2021-09-10 11:06 estimated reading time: 25 min L’autorità francese governativa AMF e la FSMA belga e la CONSOB che controllano i mercati finanziari hanno pubblicato la loro lista nera criptovalute truffa di alcuni siti web, che in modo illegale chiedono alle persone, in Europa, di investire in cr
Lecriptovalute.org · 2021-09-10 11:06 estimated reading time: 25 min L’autorità francese governativa AMF e la FSMA belga e la CONSOB che controllano i mercati finanziari hanno pubblicato la loro lista nera criptovalute truffa di alcuni siti web, che in modo illegale chiedono alle persone, in Europa, di investire in cr
Le criptovalute
Consob.it · 2021-09-10 11:03 estimated reading time: 11 min Le criptovalute: che cosa sono e quali rischi si corronoLe nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia - ovvero dell'applicazione di metodi che servono per rendere un messaggio comprensibile/intelligibile solo a persone autorizzate a legger
Consob.it · 2021-09-10 11:03 estimated reading time: 11 min Le criptovalute: che cosa sono e quali rischi si corronoLe nuove tecnologie, favorite dai progressi della crittografia - ovvero dell'applicazione di metodi che servono per rendere un messaggio comprensibile/intelligibile solo a persone autorizzate a legger
Ultimi argomenti trovati in 16 risorse su 373 in totale:
Tutti / Trasferimento: @massimosimbula altri strumenti di pagamento anonimato autorizzazioni banca d'italia bandi bitcoin caffe20 cassazione consob copyright eidas europa exchange finlandia fisco guida guide identità digitale iscrizione lexchain market monorchio nft novità p2p pagamenti payments pnrr privacy privacynews prodotti finanziari rapporto reati registro registro italiano regolamentazione reputazione riciclaggio scoring slide smartcities sperimentazione tassa trasferimento vendita voto elettronico
Tutti / Trasferimento: @massimosimbula altri strumenti di pagamento anonimato autorizzazioni banca d'italia bandi bitcoin caffe20 cassazione consob copyright eidas europa exchange finlandia fisco guida guide identità digitale iscrizione lexchain market monorchio nft novità p2p pagamenti payments pnrr privacy privacynews prodotti finanziari rapporto reati registro registro italiano regolamentazione reputazione riciclaggio scoring slide smartcities sperimentazione tassa trasferimento vendita voto elettronico